Blog

Guida Completa alla Messa a Dimora degli Alberi da Frutto in Autunno

Guida Completa alla Messa a Dimora degli Alberi da Frutto in Autunno

L’autunno è il periodo ideale per piantare alberi da frutto. Le temperature miti e il terreno ancora caldo offrono le condizioni perfette per aiutare le radici a svilupparsi prima dell'inverno. Con una buona messa a dimora autunnale, gli alberi saranno pronti a crescere rigogliosi in primavera e a produrre un raccolto abbondante.

In questa guida vedremo tutti i passaggi essenziali per piantare correttamente gli alberi da frutto in autunno e assicurarci che crescano sani e forti.


Perché Piantare Alberi da Frutto in Autunno?

Piantare alberi da frutto in autunno offre diversi vantaggi:

  • Temperature miti: Le temperature fresche riducono lo stress per la pianta, favorendo l'attecchimento delle radici.
  • Terreno caldo: Il calore accumulato durante l'estate crea un ambiente ideale per la crescita delle radici.
  • Piogge autunnali: Le precipitazioni regolari riducono la necessità di irrigazioni frequenti, mantenendo il terreno umido.

Piantare in autunno significa dare al tuo albero un vantaggio significativo: le radici si svilupperanno in modo naturale, pronte a sostenere una crescita veloce con l'arrivo della primavera.


Quali Alberi da Frutto Piantare in Autunno?

Non tutti gli alberi da frutto sono adatti alla piantumazione autunnale. Ecco alcune delle varietà consigliate:

  • Meli (Malus domestica): Facili da piantare in autunno. Scegli varietà resistenti al freddo come “Golden Delicious” o “Granny Smith”.
  • Peri (Pyrus communis): Prosperano con la messa a dimora autunnale. Varietà ideali includono “Williams” e “Conference”.
  • Ciliegi (Prunus avium): Anche i ciliegi traggono vantaggio dall’autunno. Consigliate le varietà “Burlat” e “Lapins”.
  • Agrumi (Citrus spp.): Limoni e aranci possono essere piantati in autunno nelle zone più miti, ma necessitano di protezione dal freddo.

Anche altre varietà come albicocchi, susini e peschi possono essere piantate in autunno con ottimi risultati.


Passaggi per la Messa a Dimora degli Alberi da Frutto

1. Preparazione del Terreno

La preparazione del terreno è fondamentale per garantire un buon attecchimento. Ecco cosa fare:

  • Scavo: Scava una buca di circa il doppio del diametro della zolla dell’albero. La profondità deve consentire alle radici di espandersi senza restrizioni.
  • Ammendamento del suolo: Mescola il terreno rimosso con compost organico o letame ben decomposto per arricchire il terreno.
  • Drenaggio: Assicurati che il terreno dreni bene. Evita i terreni troppo compatti o saturi d'acqua, perché possono causare marciumi radicali.

2. Piantumazione

  • Posizionamento: Colloca l'albero al centro della buca. Il colletto (punto in cui il tronco si unisce alle radici) deve essere a livello del terreno. Evita di piantare troppo in profondità per scongiurare il rischio di marciume.
  • Riempimento: Riempi la buca con il terreno precedentemente miscelato, pressando leggermente per eliminare eventuali sacche d'aria. Non comprimere troppo.
  • Irrigazione: Annaffia abbondantemente subito dopo la piantumazione per stabilizzare il terreno e assicurare un buon contatto con le radici.

3. Pacciamatura

Applica uno strato di pacciamatura intorno alla base dell'albero per trattenere l'umidità e proteggere le radici dal freddo. Materiali naturali come paglia, foglie secche o corteccia sono ideali. Assicurati che la pacciamatura non tocchi direttamente il tronco per evitare marciumi.

4. Supporto

Se l’albero è giovane e sottile, installa un palo di supporto per proteggerlo dal vento. Fissa il tronco al palo con una fascia morbida e flessibile, lasciando spazio per la crescita.

5. Concimazione

Non concimare subito dopo la piantumazione: le radici giovani sono sensibili. Aspetta fino alla primavera successiva per applicare un concime specifico per alberi da frutto, come il Flortis Concime Universale.


Cura degli Alberi da Frutto Dopo la Piantumazione

Dopo aver piantato l'albero, è importante continuare a prendersene cura:

  • Irrigazione: Anche se l'autunno è generalmente piovoso, controlla l’umidità del terreno e irriga se necessario, soprattutto durante i periodi secchi.
  • Protezione dal freddo: In zone con inverni rigidi, proteggi il tronco dell’albero avvolgendolo con juta o un altro materiale isolante per prevenire danni da gelo.
  • Controllo di malattie e parassiti: Ispeziona l'albero regolarmente per segni di malattie o infestazioni e intervieni prontamente con i trattamenti adatti.

Conclusione

Piantare alberi da frutto in autunno è un investimento che ripaga. Seguendo questi passaggi, puoi garantire che i tuoi alberi crescano sani e forti, offrendoti frutti deliziosi per molti anni a venire.

Con le giuste cure e i prodotti adatti, il tuo giardino si trasformerà in un frutteto rigoglioso, pronto a dare il meglio di sé con l’arrivo della primavera. Non perdere l'occasione di migliorare il tuo giardino quest’autunno. Contattaci per ulteriori consigli o visita il nostro negozio per trovare tutto ciò di cui hai bisogno!

x

Accedi

Menu principale

Il tuo carrello

Non ci sono più articoli nel tuo carrello